Come abbinare il Gavi al pesce

L’abbinamento dei piatti di pesce con il vino è spesso risolto con una facile scelta “cromatica”: un bianco. Non è una regola fissa abbinare il vino bianco al pesce anche se, l’abbinamento migliore è sempre quello che regala magia e sapore al piatto combinando con gusto gli ingredienti alla cottura.
Come prima cosa, quando si sceglie il vino come abbinamento, bisogna valutare la struttura, la complessità e la persistenza aromatica del piatto così che il vino rispecchi le stesse caratteristiche della pietanza. Successivamente bisogna tenere in considerazione la regola del contrasto per trovare il giusto equilibrio tra piatto e bicchiere:
- per pesci grassi bisogna abbinare vini acidi
- per pesci saporiti e pungenti vini morbidi
Il vino è l’unica bevanda al mondo in grado di creare il connubio perfetto con la fauna marina o lacustre e di diventare l’ingrediente essenziale da inserire nelle fasi di preparazione di alcuni piatti quali fumetti, brodi o salse di accompagnamento. Il pesce è una risorsa ampiamente presente nella gastronomia italiana e la sua bontà merita di essere esaltata al massimo.
Come abbinare il GAVI DOCG di Tenuta San Lorenzo al pesce, puoi scegliere tra:
Un gustoso carpaccio di mare a base di crostacei e molluschi freschi crudi, tagliati molto sottili
Una saporita Tartare di Tonno
Un’estiva insalata di mare, polpo con patate o i ricci di mare sono a dir poco perfetti accanto ad un rigenerante calice di GAVI
Filetto di orata al forno, cernia, filetto di branzino al vapore o gamberi e calamari con cotture veloci, sono pietanze altamente sapide che necessitano di vini bianchi serviti molto freddi per placare la salinità e rigenerare la bocca.
Le alici sono pesci dalla salinità profonda e dalla polpa semplice e sono perfette accanto al Gavi sia che siano servite crude, alla griglia, in croccanti fritture o al forno
Questi sono i consigli che ti suggeriamo per la tua prossima cena a base di pesce, non puoi più sbagliare!
Un calice di GAVI DOCG di Tenuta San Lorenzo ti accompagnerà con gusto ed eleganza in un’apoteosi di sapori.
Per caso, ti è venuto un certo languorino??