Gli amaretti di Gavi


Gli amaretti di Gavi

Gli amaretti sono prodotti dolciari tipici del Piemonte dal 1900.

Secchi o morbidi, leggeri o compatti, più o meno amari, ogni località piemontese crea gli amaretti seguendo la propria personale ricetta che differisce nei dosaggi, nella forma o nell’aroma.

Puoi assaggiarli a fine pasto accompagnati da un buon bicchiere di GAVI DOCG di Tenuta San Lorenzo in una delle tante trattorie della zona oppure preparali direttamente a casa.

È una ricetta, quella che ti consigliamo oggi, che richiede la massima cura anche nei più piccoli dettagli. Il risultato è straordinario e merita di essere provata almeno una volta.

L’amaretto di Gavi, a differenza degli altri amaretti piemontesi, è morbido e asciutto, assolutamente non gommoso, con un accentuato sapore di mandorle. La conservazione degli amaretti, in quanto privi di conservanti, deve avvenire in un luogo fresco e asciutto per circa 90 giorni.

La forma tipica di questi amaretti, si ottiene “pizzicando” la punta del biscotto con le tre dita (indice, medio e pollice). Sono tenerissimi, bianchi dentro e fuori, con sfumature di gusto che si dividono tra il dolce e l’amaro.

Accanto ad un bicchiere di Gavi sono prelibati ed indimenticabili.

“Ora prepariamo insieme gli amaretti di Gavi” Mirella

Ingredienti:

  • 250gr di zucchero
  • 3 uova (utilizzeremo solo gli albumi)
  • 300gr di mandorle spellate
  • 50 gr di mandorle amare
  • Zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di bicabornato

 

Da dove iniziare:

Per prima cosa metti le mandorle sia amare che spellate in un mixer, insieme allo zucchero, e frulla fino a quando non avrai ottenuto una farina molto fine.

Successivamente, preleva la farina di mandorle e zucchero inseriscila in una ciotola ed aggiungi il bicarbonato e gli albumi.

Mescola ed amalgama molto bene il composto fino ad ottenerlo omogeneo.

 

Come procedere:

Forma delle palline più o meno della stessa proporzione circa 25gr (se sono leggermente più grandi il cuore rimane decisamente più morbido), passale nello zucchero a velo e riponile tutte su una teglia da forno.

Lasciale riposare per 6 ore.

 

Fase finale:

Trascorse le ore di riposo, pizzica con le tre dita la punta delle palline in modo da conferire al biscotto la sua famosa forma.

Fai cuocere i tuoi amaretti per 10 minuti in un forno preriscaldato a 180°.

 

Gli amaretti al Gavi sono finalmente pronti.

Procurati una bottiglia di Gavi di Tenuta San Lorenzo ed il tuo momento di golosità può avere inizio.

 

Buon appetito!

 

Categorie