È l’ora dell’aperitivo


È l’ora dell’aperitivo

Sono circa le 19:30 ed hai appena raggiunto i tuoi amici per un aperitivo in compagnia.

Tra risate e leggerezza: finalmente il weekend può cominciare. Quando arriva l’oste però, sei dubbioso, non sai bene cosa ordinare. Siamo sicuri che dopo che avrai letto il nostro articolo l’indecisione scomparirà e avrai ben chiaro cosa degustare la prossima volta. Un fresco calice di Gavi di Tenuta San Lorenzo è l’ideale per scacciare via i pensieri e concederti un ottimo aperitivo.

Il territorio del Gavi è molto particolare: è un avvincente mix tra il terreno piemontese e quello ligure. In questo particolare vino è racchiuso il meglio di questi due territori che si dividono tra gustosi e passionali piatti di carne della tradizione piemontese e la raffinatezza e l’eleganza del pesce migliore. I gusti coincidono e sono perfettamente coordinati. Si tratta di un connubio atipico, forse, ma in Italia non vi è nulla di simile.

La storia di Gavi si intreccia da sempre con quella di Genova in quanto è appartenuta alla Repubblica Marinara sino al 1814. Questo fece sì che Gavi, all’epoca, diventasse una città internazionale; meta di mercanti, nobili, pellegrini e commercianti che si spostavano per le strade della città, situata lungo le più importanti “Vie del sale”, che metteva in comunicazione diretta la pianura padana ed i principali porti della costa ligure. Molto probabilmente è stato questo punto d’incontro ad aver creato questa compatibilità di sapori, gusti e differenti materie prime.

È proprio da Genova che sono nati i primi abbinamenti culinari con il vino Gavi per l’ora dell’aperitivo.

La panissa (bastoncini a base di farina di ceci bollita che successivamente viene fritta) la focaccia calda, i friscêu (frittelline di pastella semplice), i cuculli (frittelle di pastella a base di farina di ceci) o il baccalà fritto creano uno straordinario languorino. Mentre, i gusti tradizionali piemontesi, sono adatti per essere abbinati non necessariamente solo a vini rossi: anzi, un rigenerante calice di vino Gavi è perfetto accanto a salumi, formaggi, pinzimonio, bruschette, olive e salse più strutturate.

Ancora dubbi su cosa ordinare per aperitivo? Ti suggeriamo una ricetta di Mirella così che sia proprio tu ad organizzare il prossimo aperitivo. Procurati le bottiglie del Gavi di Tenuta San Lorenzo ed i giusti ingredienti: il successo è assicurato e i tuoi amici saranno tuoi ospiti, da lì in poi, ogni weekend.

I FRISCÊU GENOVESI di Mirella

“Ricorda di mangiare i friscêu appena appena fritti, sono ottimi” Mirella

Ingredienti:

  • Insalata
  • Salvia
  • Erba cipollina
  • Prezzemolo
  • Rosmarino
  • 300 grammi di farina tipo 00
  • 5 grammi di lievito di birra
  • Acqua gasata
  • Sale
  • Olio di semi per la frittura
  • Uvetta (questo ingrediente ti serve solamente se vuoi i friscêu fare dolci anziché salati, ti occorrerà semplicemente aggiungere l’uvetta all’impasto)

Da dove iniziare:

Per prima cosa fai sciogliere lo lievito in una ciotola con poca acqua tiepida. Una volta che lo lievito è completamente sciolto, aggiungi la farina e crea il composto. Terminata questa fase, nella stessa ciotola, aggiungi al composto l’acqua gasata fino a che non otterrai una consistenza decisamente spessa ed appiccicosa (se fai molta fatica a girare l’impasto con il cucchiaio hai ottenuto la consistenza giusta). Prendi l’impasto, dividilo in 3 ciotole e aggiungi in ognuna aromi diversi. In una puoi mettere il rosmarino tritato, nell’altra il prezzemolo e nell’ultima l’erba cipollina e la salvia o l’insalata. Una volta terminato questo processo, lascia riposare l’impasto per almeno 6 ore al fine di ottenere la lievitazione.

Come procedere:

Trascorso il tempo necessario, gira il composto con delicatezza ed evita di sgonfiarlo. Contemporaneamente fai scaldare in una pentola dai bordi alti l’olio di semi affinché raggiunga la giusta temperatura per friggere. Inserisci l’impasto nella pentola a cucchiaiate e sotto forma di palline queste gonfieranno.

Fase finale:

Non far colorire troppo i tuoi friscêu o rischieranno di bruciarsi. Una volta fritti, servili accompagnati ad un bicchiere di Gavi di Tenuta San Lorenzo. I tuoi amici ne saranno entusiasti.

L’aperitivo può cominciare!

 

 

 

Categorie